martedì 29 marzo 2011
Quale federalismo per gli italiani?
martedì 22 marzo 2011
Incontro pubblico con la cittadinanza:
Presso la sala civica “I sindaci”
On. Daniele Marantelli
Deputato del Partito Democratico
Nel 150° anniversario dell’unità d’Italia,
quale federalismo per gli italiani?
Introduce e modera:
Domenico Ambrosini
Segretario del Circolo del Partito Democratico di Origgio
Interverrà:
Paolo Balduzzi
Capogruppo in Consiglio Comunale di Insieme per Origgio
Seguirà dibattito aperto al pubblico
sabato 19 marzo 2011
EGITTO, TUNISIA, LIBIA:
Coordina - FABRIZIO TARICCO
Segretario provinciale Pd
Presiede - LUISA OPRANDI
Candidata Sindaco a Varese
Interviene - ANTONIO PANZERI
Europarlamentare PD
LUNEDI 28 MARZO – ore 21.oo
Varese – sala Congressi Upel - Via Como, 40
mercoledì 16 marzo 2011
Chiedere è lecito! Rispondere è cortesia!

Nel Consiglio Comunale del 14 marzo 2010 nel trattare le comunicazioni varie, parlando dell'impegno dell'Amministrazione Comunale nelle celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia non si è ricordato di dare una qualche risposta alle proposte fatte dal Partito Democratico con la lettera datata 8 febbraio 2010. Da ciò che è stato detto, si è capito solamente che vogliono stare a guardare quello che le Associazioni in autonomia vorranno organizzare. Organizzare per giovedì 17 un'alza bandiera, un corteo, la posa di una targa, sarebbe “costato” troppo all'Amministrazione Comunale a guida Lega Nord per l’indipendenza della padania.
martedì 15 marzo 2011
Incubo nucleare.

Non esiste sicurezza assoluta per nessun tipo di centrale atomica!
A giugno VOTATE SI' al referendum per fermare il folle progetto del governo italiano che intende costruire centrali atomiche nel nostro Paese.
26 marzo - Manifestazione nazionale a Roma
VOTA SI' per l'acqua bene comune! SI' per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia.
Si scende in piazza! Unisciti a noi; PARTECIATE!
Regione Lombardia: il sociale dimezzato

Il finanziamento delle politiche sociali in Lombardia avviene grazie al trasferimento dallo stato del “Fondo nazionale per le politiche sociali” e del “Fondo nazionale per la non auto sufficienza”, integrati poi dal “Fondo sociale regionale”. Tutti e tre i fondi per il 2011 saranno duramente ridimensionati, si passerà infatti da 217 milioni a poco più di 150 milioni di euro. Per il 2012 la prospettiva è ancora più grigia, in quanto il “Fondo nazionale per la non auto sufficienza” verrà azzerato.
Per quanto riguarda la nostra provincia, secondo i primi calcoli, il taglio del “Fondo sociale regionale” comporterà un taglio di quasi quattro milioni di euro alla nostra azienda sanitaria e quindi ai nostri Comuni.
Se le cifre venissero confermate comprometterebbero seriamente dieci anni di lavoro di costruzione delle rete territoriale dei servizi sociali. In Lombardia: sarebbero a rischio i servizi per i disabili, per gli anziani, per minori e famiglie in difficoltà. Per sostenere gli enti locali in questo settore il Partito Democratico ha proposto l'istituzione di un fondo regionale per la non auto sufficienza, che razionalizzi e integri le risorse per mantenere una rete di protezione sociale.
Alessandro Alfieri
Consigliere Regionale
del Partito Democratico
mercoledì 9 marzo 2011
Gazebo per il 150° anniversario dell'unità d'Italia.
l’Arca,
Insieme per Origgio,
il Partito Democratico di Origgio scendono in piazza, fra gli origgesi al motto di
“una bandiera per tutti,
tutti sotto il tricolore ”
per distribuire gratuitamente bandiere tricolori da appendere alla finestra.
L’iniziativa nasce dalla volontà di sottolineare che l’Italia non è “solo ‘un’espressione geografica”, ma è un Paese unito, realtà nazionale ed internazionale fra le maggiori del mondo.
L’Unità nazionale, che la Lega continua tenacemente a mettere in forse e in ridicolo, è in realtà il maggior valore che tutti noi Italiani, dall’estremo nord all’estremo sud possediamo e di cui andiamo fieri.
Celebriamo insieme il moto unitario “che fu la causa a cui tanti italiani dedicarono il loro impegno e la loro vita”, come affermato dal nostro Presidente della Repubblica.
Riconosciamoci oggi nella bandiera italiana, esponiamola alle nostre finestre, rendiamo Origgio un paese tricolore.
Arca, Insieme per Origgio e il Partito Democratico saranno in Corte Fabbrica la mattina di sabato 12 e in Piazza Immacolata la mattina di domenica 13.
Venite a ritirare il vostro tricolore!!
BERLUSCONI DIMETTITI.

Certo non è con la sottoscrizione che possiamo mandarlo a casa, ma questa manifestazione, che segue quella delle donne e del popolo viola, sono la dimostrazione che c’è un’altra Italia.
Il Paese non è solo malato di berlusconismo, ci sono ancora molti che credono nei valori quali la giustizia, la libertà, il lavoro, il merito.
E molti di questi sono i giovani laureati e diplomati senza lavoro o precari che non si fidano più delle promesse di Berlusconi e di questo governo.
Il PD ritiene sia necessario mettere in campo iniziative a livello territoriale per dare risposte adeguate alla difficile situazione economica.
L a crisi economica non è terminata, anzi con le minori risorse che il governo destinerà ai comuni ci sarà una riduzione dei servizi.
E siamo curiosi di vedere come farà la Lega a dire che è sempre colpa di Roma ladrona!!
Sono al governo con Berlusconi per realizzare il Federalismo che non si vede e che non risolverà i problemi e stanno ingoiando di tutto.
Infatti la base leghista comincia ad alzare la voce e ad essere insoddisfatta; per questo più di qualcuno è venuto a firmare per mandare a casa Berlusconi.
Il Segretario del PD locale Domenico Ambrosini non nasconde la soddisfazione per il risultato di domenica e ha già in programma altre iniziative, come ad esempio la celebrazione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sulla quale l’amministrazione leghista non è attiva come come l’evento meriterebbe.
Il PD ringrazia gli origgesi che hanno firmato l’appello per mandare a casa Berlusconi e per cambiare l’Italia.
mercoledì 2 marzo 2011
Celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Accogliamo con favore l’invito del Comune di Origgio a partecipare al Concerto straordinario organizzato per giovedì 17 marzo 2011 , alle ore 21,00, presso il cineteatro San Giuseppe nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Il Partito Democratico si associa all’invito del Comune di Origgio e ringrazia anticipatamente il corpo musicale San Marco e il coro “Amici delle montagna” per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nell’impegno e nel dare il meritato risalto alla ricorrenza.
Giovedì 17 marzo è festa nazionale, invitiamo tutti i cittadini a celebrare l’unità d’Italia, ognuno scelga la maniera più opportuna, ricordiamoci però, che solo se rimarremo uniti, possiamo continuare ad essere una grande Nazione.